Workshop di Coding e Robotica _ Scuola Infanzia “Arcobaleno” di Castelbellino stazione

Il giorno 31 marzo, la Scuola dell'Infanzia "Arcobaleno" di Castelbellino Stazione è stata sede di un innovativo workshop di coding e robotica, evento che ha coinvolto in prima persona i bambini dell'ultimo anno, le loro famiglie, insegnanti di altri gradi scolastici, la Dirigente Scolastica e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Monte Roberto e Castelbellino.

L'iniziativa, conclusiva di due progettazioni STEM finanziate dal PNRR e condotte dalle insegnanti Carloni e Ortolani, una rivolta ai bambini e ed una di ricerca -azione condivisa con le colleghe, ha messo in luce l’importanza dell’integrazione delle nuove tecnologie nel percorso educativo. Durante il workshop, sono state allestite ben dieci postazioni laboratoriali, dotate di strumenti e materiali diversificati – tra cui Lego di vario tipo, costruzioni giganti, Bee-Bot, Blue-bot, Bubble-pro, un tappeto per il coding motorio – finalizzati a potenziare il pensiero computazionale e sviluppare competenze trasversali come il problem-solving, la comprensione del rapporto causa-effetto, la sequenzialità delle azioni ed abilità motorie.

L’organizzazione dell’evento ha evidenziato un forte utilizzo del linguaggio digitale grazie anche a un QR code attraverso il quale i partecipanti hanno potuto accedere a una piantina interattiva della scuola, che indicava in modo chiaro i punti in cui si svolgevano i vari laboratori. Questo approccio ha facilitato la fruizione delle attività, rendendo l’esperienza formativa ancora più dinamica e coinvolgente.

I bambini, con grande entusiasmo, curiosità e impegno, hanno dimostrato una notevole padronanza nell’utilizzo dei dispositivi e dei materiali a loro disposizione. Le insegnanti hanno sottolineato come l’adozione corretta delle nuove tecnologie consenta ai bambini di diventare protagonisti e non semplici spettatori, favorendo uno sviluppo armonico delle competenze cognitive e motorie.

L’evento ha rappresentato non solo un momento di confronto e sperimentazione, ma anche una preziosa occasione per riflettere sui benefici delle metodologie didattiche innovative, capaci di arricchire il percorso formativo e preparare i bambini a una società sempre più digitalizzata.

Atelier Arcobaleno